Visitare le rovine di Pompei

Sommario

Poche civiltà hanno avuto una storia così affascinante - e tragica - come quella dell'antica città di Pompei. Un tempo centro multiculturale con una popolazione multilingue che partecipava a feste, cerimonie ufficiali, sport e politica, oggi il termine "Pompei" è invece sinonimo di catastrofe e distruzione. 

Nel corso dei secoli, Pompei è stata colpita da diversi disastri, sia naturali che causati dall'uomo, tra cui i bombardamenti delle forze alleate e, soprattutto, la famigerata eruzione vulcanica del Vesuvio, avvenuta nel 79 d.C.. Visita le rovine di Pompei per scoprire i resti conservati di un'antica città ricca di storia.

Storia di Pompei

rovine di pompei biglietti

La Pompei antica

I cittadini più abbienti della città di Pompei vivevano in uno sfarzo che doveva molto agli stili di vita romanici e greci Gli scavi del sito storico iniziarono nel XIX secolo e i loro ritrovamenti rivelano molto della cultura e dello stile di vita di Pompei. I ricchi organizzavano banchetti elaborati per varie cerimonie ufficiali e non ufficiali, mentre gli schiavi erano incaricati di attività di routine umili; i ricchi organizzavano brutali combattimenti di gladiatori che duravano per giorni, mentre la classe media si barcamenava tra problemi e professioni, tra violenza di strada e carestie stagionali.

pompei rovine

Eruzione del Vesuvio

Nel 79 d.C. Pompei, insieme ad altre città minori come Ercolano, fu coperta da una coltre di cenere e detriti a causa dell'eruzione vulcanica del Vesuvio. È considerata una delle eruzioni vulcaniche più distruttive della storia, non solo per il numero di vittime, ma anche per la quantità di energia termica sprigionata; la catastrofe naturale è considerata molte volte più letale dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki della Seconda Guerra Mondiale. La tragedia e le sue conseguenze sono state ampiamente trattate da Plinio il Giovane in una serie di lettere che ha scritto allo storico Tacito. La velocità con cui cenere vulcanica, pomice e altri depositi attraversavano la città ha ucciso centinaia di persone per incenerimento istantaneo o soffocamento. La storia di Pompei è segnata da successo, tragedia e leggenda.

pompei rovine biglietti

I lavori per la conservazione del sito

Quando iniziarono gli scavi nel corso del XVIII e XIX secolo, gli storici furono sorpresi di trovare la città quasi interamente conservata sotto una coltre di cenere. Per evitare scavi disorganizzati e la perdita di reperti potenzialmente importanti, l'intero processo è stato accuratamente tracciato e documentato. I corpi dei defunti sono stati accuratamente convertiti in calchi, le vecchie case sono state marcate a livello regionale per un'efficiente identificazione e sono stati compiuti immensi sforzi per la conservazione e il restauro di strutture classiche come l'anfiteatro, il foro della città e le grandi ville dei ricchi. I vari scavi effettuati nel corso degli anni hanno permesso di imparare dettagli sulla cultura locale: dalla politica, l'economia e la religione all'arte, l'architettura, le varie occupazioni e persino le abitudini alimentari. Una mappa scavi di Pompei ti permetterà di riconoscere le varie sezioni in ordine cronologico. Scopri cose da fare a Pompei.

Prenota i biglietti per le rovine di Pompei

Visita guidata Pompei con accesso Salta la Coda
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
2 h - 3 h
Tour guidato
Altri dettagli
Biglietti per Pompei
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Durata flessibile
Altri dettagli
Biglietti per visita a Pompei con audio-guida
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Durata flessibile
Audio-guida
Altri dettagli
Gita di un giorno a Pompei e al Vesuvio con trasferimenti da Pompei
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
5 h
Trasferimenti inclusi
Altri dettagli
Da Roma: gita di un giorno a Pompei
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
12 h
Trasferimenti inclusi
Altri dettagli
Da Roma: tour guidato di Pompei con visita facoltativa al Vesuvio
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
12 h
Trasferimenti inclusi
Altri dettagli
Da Napoli: tour guidato di Pompei con visita facoltativa di Ercolano o del Vesuvio
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
4 h
Tour guidato
Trasferimenti inclusi
Altri dettagli
Tour guidato di Pompei da Sorrento con visita facoltativa del Vesuvio
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
8 h
Trasferimenti inclusi
Altri dettagli
Artecard Campania
Cancellazione gratuita
Validità estesa
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Altri dettagli

Visitare Pompei ai giorni nostri

Le rovine di Pompei, uno dei siti di conservazione più antichi del mondo, sono state a lungo oggetto di interesse da parte di tutto il mondo. Storici, archeologi, geologi e altri accademici hanno impiegato anni di studio a scoprire la città. Questo ha portato ad un crescente interesse deu turisti; oggi, milioni di visitatori affollano la città perduta di Pompei per esplorare in prima persona le sue rovine. I visitatori possono visitare gemme come la Villa dei Misteri, il Parco Archeologico di Pompei, il Tempio di Iside, il Tempio di Apollo e la Casa dei Vetti e molto altro ancora.

La visita di queste rovine ci permette di guardare da vicino lo stile di vita della gente del posto. Gli storici hanno scoperto che i cittadini cenavano spesso in locali simili a caffè, gli amanti e i bambini hanno lasciato iscrizioni sui muri e sulle pietre; oltre a gestire le attività commerciali, i cittadini erano anche impegnati in varie forme di artigianato come la lavorazione della pietra, il taglio delle gemme, il design di capi d'abbigliamento, la creazione di lampade, la scultura e altro ancora. I visitatori impareranno anche come è stata progettata la città visitando il foro cittadino e l'anfiteatro, i luoghi di culto, il bordello, le fattorie, gli orti e i vigneti. 

Il Vesuvio, il temibile distruttore di Pompei, incombe sulla città, ancora attivo e visibile all'orizzonte. Ora è possibile salire in cima al vulcano e approfittare di panorami mozzafiato di Pompei sui crateri formatisi nel vulcano.