Tutte le informazioni sugli ingressi di Pompei
Nel 79 d.C. una eruzione del Vesuvio portò alla completa distruzione delle antiche città di Pompei ed Ercolano. Pompei fu completamente spianata sotto una massa di cenere, pomice e altri detriti vulcanici. Oggi, visitatori e curiosi accorrono da tutto il mondo per visitare ed esplorare le rovine di Pompei, splendidamente conservate, per conoscere meglio la cultura e lo stile di vita della città dell'impero romano prima dell'eruzione. Se vuoi visitare Pompei, ecco tutto quello che devi sapere sull'utilizzo degli ingressi degli scavi.
Cose da sapere sugli ingressi di Pompei
Sia che si visiti da Napoli o da Roma, con un tour guidato o indipendente, ci sono tre ingressi principali di Pompei tra cui scegliere. Continuate a leggere per sapere quale utilizzare. Una mappa scavi Pompei è scaricabile dal sito ufficiale del sito storico.

Porta Marina
Porta Marina è l'ingresso principale di Pompei, situata direttamente di fronte alla stazione ferroviaria di Pompei Scavi. Questo ingresso è più popolare tra i turisti, soprattutto per via di tutte le strutture disponibili. Ad esempio, qui è possibile accedere al chiosco informativo, noleggiare audioguide, fare acquisti di souvenir. Anche l'accesso rapido a Pompei è disponibile da questo ingresso. Dato che molte delle strutture sopra elencate sono disponibili solo a Porta Marina, questo ingresso è il più affollato delle tre entrate di Pompei e ci si può aspettare un tempo di attesa piuttosto lungo. I biglietti Pompei riportano con precisione le indicazioni stradali per raggiungere l'ingresso corretto.

Piazza Anfiteatro
Situato a est di Pompei, questo ingresso si trova a 15 minuti a piedi da Porta Marina. L'ingresso di Piazza Anfiteatro è considerato l'ingresso migliore per visitare la città, poiché sarete condotti direttamente all'anfiteatro, al foro e ad altri luoghi importanti di Pompei. Anche in questo ingresso è possibile noleggiare un'audioguida e usufruire del servizio gratuito di deposito bagagli per riporre i tuoi effetti personali prima di visitare le rovine di Pompei. Nota bene: se stai prendendo un autobus pubblico per raggiungere il Vesuvio, l'ingresso di Piazza Anfiteatro sarà la tua ultima fermata.

Piazza Esedra
Anche se non molto lontano dall'ingresso di Porta Marina, l'ingresso di Piazza Esedra è molto meno affollato. Viene utilizzato principalmente per le visite di gruppo. Se si visita Pompei con una visita guidata, verifica con la tua guida locale quale ingresso dovrai utilizzare. Considerato il meno praticabile dei tre ingressi, Piazza Esedra in genere è meno affollato e permette di evitare le file. Se cerchi un ingresso senza problemi, recati all'ingresso di Piazza Esedra. Ricorda che questo ingresso non offre servizi come il noleggio di audioguide e il controllo dei bagagli.