Esplora il foro, l'anfiteatro e le rovine del centro per conto tuo.
- Ideale per brevi visite o per chi desidera una visita autonoma.
- Non include la villa dei Misteri e Boscoreale.
Esperienza consigliata
Biglietti per Pompei
Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio.
Inizia il tuo viaggio dalle antiche porte della città e percorri le strade acciottolate che un tempo erano animate dai cittadini romani. L'immobilità è inquietante, la città si è conservata straordinariamente. È come entrare in una macchina del tempo, sigillata e preservata nella cenere.
Passeggia tra ville, templi, panetterie e bordelli in rovina, dove affreschi, mosaici e oggetti domestici raccontano ancora la vita quotidiana prima dell'eruzione.
Il vulcano incombe sullo sfondo, testimone silenzioso della tragedia. Dal foro potrai ammirarne la cima e immaginare il terribile giorno in cui la cenere piovve dal cielo.
Gli spettacoli più toccanti di Pompei: corpi congelati a metà nel movimento, che danno una chiara idea di quanto l'eruzione possa essere stata straziante a livello umanitario.
Opta per un tour guidato per scoprire il simbolismo e la storia nascosti, oppure scegli i biglietti Salta la Fila per evitare le code e massimizzare il tempo a disposizione. Il sito si estende per quasi 69 ettari quadrati, quindi c'è molto da vedere.
La maggior parte delle visite dura dalle 2 alle 4 ore e molte gite di un giorno da Napoli o Roma prevedono comodi trasferimenti di andata e ritorno.
Dedicato al dio greco e romano Apollo, il tempio ha 48 colonne in stile ionico e si erge su un alto podio. In questo complesso, troverai la statua di Apollo arciere e il busto di Diana nelle posizioni originali in cui si trovavano prima di essere sepolti dai detriti.
Il sito è famoso per i suoi affreschi che si ritiene illustrino l'iniziazione di una donna a un culto misterico greco-romano. È stata scoperta nel 1910 e si dice che appartenesse a una ricca famiglia che risiedeva a Pompei durante l'epoca augustea.
Si tratta di una villa del II secolo che si ritiene abbia i migliori interni tra tutte le case di Pompei grazie agli affreschi ancora visibili e all'arredamento elegante. L'archeologo Antonio Bonucci fu il primo a disotterrare l'abitazione nel 1824.
È dedicato a Iside, una dea egizia. È stato uno dei primi siti emersi, agli esordi degli scavi di Pompei. Si ritiene che i principali devoti del tempio fossero donne, schiavi e liberti.
L'anfiteatro di Pompei risale a circa il 70 a.C. È il più antico anfiteatro romano in pietra sopravvissuto fino ai giorni nostri e precede il Colosseo di Roma di oltre un secolo!
Le Terme Stabiane si trovano vicino al foro e sono le più antiche della città. Similarmente ad altre terme romane, qui si potevano trovare diverse stanze con piscine termali di diversa temperatura e profondità.
La Casa dei Vettii si estende per un intero isolato ed è sicuramente una delle più grandi di Pompei e una delle più intatte. Questa lussuosa domus permette di scoprire molto sulla vita dei mercanti in città, attraverso affreschi e rappresentazioni pittoriche.
Questa abitazione fu costruita nel II secolo a.C. e risulta essere una delle più grandi e imponenti residenze private di Pompei. Presenta due atri, una destinata alla vita privata e l’altra alle attività lavorative.
Il foro era il centro della vita culturale e politica di Pompei. Ospitava il mercato, le terme e un palazzo di giustizia, dalla particolare struttura a croce, che influenzò poi lo stile presente nelle chiese di tutta Europa.
Negli ultimi anni di Pompei, la struttura colonnata dietro il teatro fungeva da caserma per i gladiatori. L'edificio presenta una cucina, una mensa, le stalle e un'armeria. Gli scavi hanno rivelato, in diverse camere, elmi e armature da parata.
La basilica di Pompei, costruita nel II secolo a.C., era il principale tribunale e il centro commerciale della città. Situato nei pressi del settore occidentale del foro, è uno degli edifici pubblici più antichi e significativi di Pompei.
In questo caso, la migliore opzione è un'audioguida. Le guide solitamente portano i turisti lungo un percorso prestabilito, mentre con un tour con audioguida puoi scegliere di andare dove vuoi senza perderti le informazioni cruciali sul sito. L'audioguida è di ottima qualità ed è disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo o tedesco.
Il tour guidato degli scavi di Pompei con accesso Salta la Fila è l'opzione ideale per i visitatori che vengono per la prima volta nel parco archeologico, visto che oltre all'ingresso rapido al sito, offre l'opportunità di conoscere meglio il sito, grazie all'esperienza di una guida professionista. Se preferisci, puoi anche aggiungere un supplemento al biglietto per farti accompagnare da un archeologo, invece che da una guida turistica. Se non conosci bene il posto, prenotare una gita di un giorno da Napoli o Sorrento rende la visita più semplice, visto che non devi più preoccuparti di come raggiungere il sito e spesso la guida ti aiuta anche ad accedere al parco archeologico.
I tour guidati di Pompei sono condotti da guide professioniste in grado di fornire conoscenze e approfondimenti sulla storia e sul significato del sito. Questi includono inoltre molto spesso l'accesso prioritario, che ti permette di evitare la fila in biglietteria e di entrare a Pompei senza difficoltà. Il rapporto qualità/prezzo è evidente e la compagnia di una guida esperta ti permette di scoprire particolari che ti sfuggirebbero, in un sito archeologico a dir poco immenso. Ecco un'ottima opzione se hai voglia di fare un tour guidato: tour guidato degli scavi di Pompei con accesso Salta la Fila
Se hai un budget limitato, puoi prenotare i biglietti per gli scavi di Pompei per visitare il sito in autonomia. In questo caso, non si offre alcun vantaggio aggiuntivo, ad esempio l'accesso Salta la Fila o la visita guida. È possibile fare l'upgrade del biglietto per acquistare una mappa o un opuscolo che ti consente di visitare più facilmente gli scavi archeologici. A un prezzo vantaggioso, puoi anche prenotare le offerte combo (con un risparmio del 5%): biglietti per Pompei + Ercolano per visitare entrambe le principali attrazioni della regione vesuviana.
Sì, i cittadini dell'Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni hanno diritto a una riduzione sul prezzo dei biglietti, presentando un documento d'identità valido. I cittadini dell'Unione Europea e i cittadini extracomunitari di età inferiore ai 18 anni, nonché il personale docente a tempo indeterminato o a contratto, possono accedere agli scavi di Pompei gratuitamente.
La polizza di cancellazione dipende dalla tipologia di biglietto selezionato in fase di prenotazione. La maggior parte dei biglietti prevede un rimborso completo in caso di cancellazione fino a 24-48 ore prima della visita, ma alcuni potrebbero non offrire un rimborso in caso di cancellazione. Controlla le condizioni specifiche prima di procedere con la prenotazione.
Sì! Prenotare online i biglietti per Pompei ti permette di ottenere i prezzi migliori, di accedere ai tour guidati e all'opzione Salta la Fila, con numerose opportunità per aggiungere supplementi alla visita. Questi garantiscono inoltre la sicurezza di accedere al sito durante l'alta stagione, quando i biglietti in loco rischiano di non essere più disponibili. Ti permettono anche di aggiungere un tour combo per visitare altri siti dell'area, come il Vesuvio ed Ercolano, approfittare di sconti esclusivi e di un'assistenza clienti 24/7.
Un tour completo degli scavi di Pompei dura in genere circa 2-3 ore, a seconda dell'andatura e su quanto ti soffermi durante il percorso. Se decidi di prenotare una gita di un giorno, è necessario considerare che l'intera giornata (7-12 ore) dovrebbe essere dedicata alla visita di Pompei, degli scavi archeologici ed eventualmente di un'altra attrazione, come il Vesuvio o Ercolano, per poi viaggiare nuovamente fino al punto di partenza.
Puoi esplorare Ercolano e il Vesuvio oppure selezionare un biglietto combinato, ad esempio i biglietti per Museo archeologico nazionale di Napoli + Pompei o quelli per Pompei + Ercolano. Se viaggi da Napoli o Sorrento, ti consigliamo un tour di un giorno come il "Tour guidato di Pompei da Sorrento con visita opzionale del Vesuvio" oppure "Tour guidato di Pompei da Napoli con visita opzionale di Ercolano o del Vesuvio".
Sì. Sono stati realizzati diversi percorsi per facilitare gli spostamenti a piedi. Le persone con disabilità possono accedere agli scavi di Pompei passando per l'ingresso di Piazza Anfiteatro.
Accedi all'orario prestabilito e visita con calma gli scavi di Pompei.
Inclusioni
Ingresso a Pompei
Ingresso a villa dei Misteri, villa di Diomede e villa Regina a Boscoreale, incluso l'Antiquarium (come da opzione selezionata)
Ingresso Salta la Fila a Pompei (come da opzione selezionata)
Audioguida su dispositivo fisico in 10 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, ebraico, cinese, russo e olandese (come da opzione selezionata)
Audioguida digitale in italiano, francese, tedesco, inglese e spagnolo (come da opzione selezionata)
Guida cartacea multilingue (disponibile in 13 lingue) per scoprire Pompei (come da opzione selezionata)
Esplora una città congelata nel tempo con le esclusive informazioni di uno storico certificato.
Inclusioni
Tour guidato di Pompei con ingresso Salta la Fila
Guida professionista che parla italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco, portoghese, cinese o giapponese (a seconda dell'opzione selezionata)
Guida archeologa (come da opzione selezionata)
Cuffie
Inclusioni
Tour guidato di Pompei di 2 ore
Accesso Salta la Coda
Archeologo o archeologa di lingua inglese, tedesca, spagnola, italiana o francese (in base all'opzione selezionata)
Ingresso alla Villa dei Misteri (opzionale)
Piccolo gruppo (opzionale)
Auricolari per piccoli gruppi (opzionale)
Un biglietto, due siti gratuiti: salta le lunghe file per le rovine di Pompei e il Vesuvio, con audioguide esaurienti.
Inclusioni
Biglietti Salta la Fila per Pompei Express
Biglietto d'ingresso al parco nazionale del Vesuvio
Audioguida digitale in italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco
Servizi esclusi
Inclusioni
Tour guidato di Pompei di 3 ore con accesso
Guida archeologica di lingua inglese
Tour di Pompei in piccolo gruppo
Ingresso alla Villa dei Misteri
Servizi esclusi
Esplora due siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO a Napoli con una semplice prenotazione a basso costo.
Inclusioni
Ingresso a Pompei
Accesso Salta la Fila a Ercolano
Servizi esclusi
Pompei
Ercolano
Sfrutta al massimo la tua giornata partecipando a un tour guidato di Pompei e a un'escursione opzionale sul cratere del Vesuvio.
Inclusioni
Tour guidato di Pompei con ingresso
Trasferimenti di andata e ritorno da Napoli
Tour condotto in inglese o spagnolo (come da opzione selezionata)
Cuffie per gruppi con più di 10 persone
Accesso a Ercolano (come da opzione selezionata)
Accesso al Vesuvio (come da opzione selezionata)
Sali a bordo di un autobus con aria condizionata a Napoli per un viaggio panoramico di andata e ritorno verso Pompei ed Ercolano o il Vesuvio.
Inclusioni
Gita di mezza giornata a Pompei
Guida professionista di lingua inglese, francese, spagnola o italiana
Prelievo da Napoli
Trasferimenti di andata e ritorno in autobus con aria condizionata
Tour guidato di Pompei con ingresso
Gruppo con un massimo di 17 ospiti
Piccolo gruppo di massimo 10 ospiti con guida specializzata in archeologia (opzionale)
Visita a Ercolano (come da opzione selezionata)
Visita al Vesuvio (come da opzione selezionata)
Salta la Fila a Pompei con trasferimenti in pullman con aria condizionata.
Inclusioni
Gita di un'intera giornata a Pompei, Costiera Amalfitana e Positano o Sorrento
Guida professionista del posto che parla inglese
Gruppo di massimo 20 persone
Prelievo da Roma
Trasferimenti di andata e ritorno in pullman climatizzato
Accesso Salta la Fila a Pompei
Guida del posto a Pompei
Wi-Fi gratuito ad alta velocità illimitato a bordo del pullman
Tempo libero a Positano o Sorrento (a seconda dell'opzione selezionata)
Degustazione di limoncello (opzionale)
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 48 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 72 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.
Puoi cancellare questi biglietti fino a 24 ore prima dell'inizio dell'esperienza e ottenere un rimborso completo.
Prenota ora senza pagare. Cancella gratis se cambi idea.