Meteo Pompei | Variazioni stagionali e periodo migliore per visitarla

Dettagli meteo Pompei

Pompeii Weather Details
  • Temperatura media: 15.9 °C | 60.5 °F
  • Il mese più caldo: Agosto
  • Il mese più freddo: Gennaio
  • I giorni più lunghi: Da giugno ad agosto
  • I giorni più corti: Novembre
  • Altitudine: 1281 metri
  • Velocità massima del vento: 8 mph

Stagioni di Pompei

Pompei vive il meglio e il peggio della natura. L'estate porta la luce necessaria nell'area, proiettando ombre che rivelano dettagli intricati e minuziosi del sito. L'autunno porta con sé i colori caldi della caduta delle foglie, simbolo del tragico passato della città. L'inverno aggiunge ancora più intrigo e tranquillità, invitandoti a contemplare la storia e la cultura dell'antica città romana. Infine, la primavera arriva a ridare vita alle rovine un tempo sepolte, aggiungendo vibranti fiori di campo e alberi in fiore alle strade.

Pompeii Spring weather

Primavera

In primavera, dopo l'inverno, la regione registra temperature medie confortevoli tra i 60 e i 70 gradi Fahrenheit (15-21°C), ideali per esplorare i siti archeologici ben conservati della zona. Potrai passeggiare per le strade ammirando la tragica ma magnifica storia di Pompei e vedere i colorati fiori selvatici in fiore.

Summer

Estate

L'estate è il periodo migliore per visitare Pompei. Le temperature medie possono raggiungere gli 86-90 gradi Fahrenheit (30-32°C). Anche se il tempo può essere difficile per alcuni visitatori, è l'occasione ideale per esplorare i tesori storici della città come l'Anfiteatro, la Casa del Fauno e gli affreschi ben conservati della Villa dei Misteri.

Fall

Autunno

L'autunno a Pompei porta temperature confortevoli tra i 68 e i 78 gradi Fahrenheit (20-26°C). È un periodo piacevole in città, con molta luce per esplorare le antiche rovine e le meraviglie archeologiche. Il Foro Romano, i bagni e gli affreschi ben conservati della Casa dei Vettii sono alcune attrazioni che puoi visitare a Pompei in autunno.

Winter

Inverno

L'inverno a Pompei non è così freddo come in altri luoghi d'Europa. Le temperature medie si aggirano tra i 50 e i 57 gradi Fahrenheit (10-14°C), il che è piacevole per alcuni ma impegnativo per altri. Dato che in inverno i visitatori sono meno numerosi, puoi esplorare le antiche strade straordinariamente conservate, tra cui la Basilica, le Terme e il suggestivo Giardino dei Fuggitivi.

Il periodo migliore per visitare Pompei

Pompei è un luogo eccellente per conoscere gli antichi romani. Puoi visitare l'attrazione durante tutto l'anno, ma è meglio dalla primavera all'autunno se non sei abituato al freddo. L'inverno a Pompei può essere freddo, anche se le temperature difficilmente scendono sotto i 10°C. I costi di alloggio, cibo e viaggio sono relativamente più bassi in inverno, il che lo rende ideale per un viaggio economico. Tuttavia, puoi esplorare meglio il sito e la città in primavera, estate e autunno, quando il clima è piacevole.

Il tempo a Pompei per mese

  • Gennaio: A Pompei il clima è fresco, con temperature medie che vanno dagli 8°C (46°F) ai 13°C (55°F).
  • Febbraio: Febbraio rimane freddo, con temperature medie tra gli 8°C (46°F) e i 14°C (57°F).
  • Marzo: La primavera arriva con temperature più miti, in media da 11°C (52°F) a 16°C (61°F).
  • Aprile: Ad aprile prevale il clima primaverile, con temperature medie che vanno dai 13°C (55°F) ai 19°C (66°F).
  • Maggio: A maggio Pompei gode di giornate calde e soleggiate, con temperature medie comprese tra i 17°C (63°F) e i 24°C (75°F).
  • Giugno: Inizia l'estate, con un clima più caldo. Le temperature medie variano da 20°C (68°F) a 28°C (82°F).
  • Luglio: A luglio Pompei registra il picco del clima estivo, con temperature che vanno dai 23°C (73°F) ai 32°C (90°F).
  • Agosto: Pompei in agosto è calda, con temperature che vanno dai 24°C (75°F) ai 32°C (90°F).
  • Settembre: La tarda estate offre condizioni piacevoli, con una media di 21°C (70°F) e 29°C (84°F).
  • Ottobre: L'autunno inizia con temperature miti, che vanno dai 17°C (63°F) ai 24°C (75°F).
  • Novembre: Fresco e occasionalmente piovoso, con temperature medie comprese tra 12°C (54°F) e 18°C (64°F).
  • Dicembre: Ritorna l'inverno, con temperature più fresche che vanno dai 9°C (48°F) ai 14°C (57°F).

Domande frequenti su Pompei e il suo meteo

Qual è il mese più caldo a Pompei?

Agosto è il mese più caldo di Pompei, con temperature medie che vanno dai 24°C (75°F) ai 32°C (90°F).

Quando sono i giorni più lunghi a Pompei?

Il mese di giugno è quello in cui le giornate a Pompei sono più lunghe.

Qual è il mese più umido a Pompei?

Novembre è il mese più umido di Pompei.

Qual è il mese più freddo a Pompei?

Gennaio è il mese più freddo a Pompei, con temperature medie che vanno dagli 8°C (46°F) ai 13°C (55°F).

Quali sono l'orario e il periodo migliore per visitare Pompei?

La primavera e l'autunno sono i periodi migliori per visitare Pompei. Questo ti offre buone opportunità di passeggiare tra le rovine con un tempo piacevole e meno folla.

Altre letture

Plan Your Visit

Pianifica la tua visita

Directions

Direzioni

Guided tours

Tour guidati

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.