Guida alla visita di Pompei, Ercolano e del Vesuvio: Insieme o separati

L'eruzione del 79 d.C. ha senso solo se le visiti tutte e tre: Pompei, Ercolano e il Vesuvio, ognuno dei quali rivela un pezzo di storia comune. Farli separatamente significa andare a caccia di tre biglietti, sincronizzare i percorsi di treni e autobus e perdere ore in code o trasferimenti invece di immergersi nella storia.

La soluzione

Un tour combinato semplifica il tutto: trasferimenti di andata e ritorno, ingresso senza coda e una guida in carne e ossa che racconta la storia. Risparmia 4-5 ore rispetto alla pianificazione autonoma con un itinerario senza soluzione di continuità: Prima il Vesuvio, poi Ercolano e infine Pompei. Basta presentarsi e vivere la storia.

1, 2 o tutti e 3?

Un sito → Focus di mezza giornata: Pompei (scala), Ercolano (conservazione), Vesuvio (natura).
Due siti → Aggiunge un contesto: Pompei + Ercolano (tragedia), Pompei + Vesuvio (causa ed effetto), Ercolano + Vesuvio (conservazione + paesaggio). Tutti e tre → Storia completa, con causa ed effetto chiaramente tracciati.

Pompei vs Ercolano vs Vesuvio: Perché combinarli tutti e tre?

Caratteristica Pompeiercolano bigliettiVesuvioPerché combinare

Tipo di esperienza

Città all'aria aperta con strade, ville e stabilimenti balneari

Un sito compatto con strutture squisitamente conservate

Meraviglia naturale con vista sul cratere e sul Golfo di Napoli

Scopri la storia completa: le città gemelle e il vulcano che le ha cambiate.

Tempo necessario

2-4 ore

1-2 ore

2-3 ore

I tour combinati semplificano il viaggio e l'ingresso, con un risparmio di 3-5 ore rispetto alla pianificazione autonoma.

Livello di folla e accessibilità

Affollato in alta stagione; terreno irregolare

Più silenzioso, più facile da navigare

Escursione moderata; non adatta ai passeggini

I tour combinati offrono l'accesso "skip-the-line", consentendoti di evitare le code per i biglietti.

Un punto di forza unico

Il Foro, l'Anfiteatro, la Villa dei Misteri

Scheletri in situ, travi carbonizzate, affreschi intricati

Il bordo del cratere, l'osservatorio

Una guida che bilancia i punti salienti e quelli meno conosciuti.

Per chi è ideale?

Questa combinazione è molto apprezzata da chi si avvicina per la prima volta, dagli appassionati di storia e da coloro che desiderano conoscere l'intera storia in un solo giorno. Grazie a tour guidati e trasferimenti coordinati, è possibile coprire tutte e tre le tappe in un unico viaggio, ma se preferisci un ritmo più lento, anche dividere il tutto in due giorni funziona.

Vai da solo o con una guida?

I tour fai-da-te ti permettono di avere il pieno controllo e un modo economico per esplorare al tuo ritmo, mentre i tour guidati eliminano le seccature, saltano le file e fanno rivivere la storia con le intuizioni degli esperti.

Itinerari suggeriti per la tua gita di un giorno

Ancient ruins and archway with Mount Vesuvius in the background at Pompeii Archaeological Park.

Esperienza classica di una giornata intera

  • 7:30: Incontro a Napoli; partenza per il Vesuvio
  • 9:30–11am: Escursione al bordo del cratere (90-120 min)
  • 11:30-12:30: Pausa pranzo in un'azienda vinicola locale o in una trattoria vicino al Vesuvio (ad esempio, la Cantina del Vesuvio, nota per i vini biologici e la cucina tradizionale)
  • 12:45–2:15pm: Visita guidata a Ercolano (1,5 ore)
  • 3–6pm: Esplorazione di Pompei (2-3 ore, con guida o audioguida)
    • ore 18:00:
    Ritorno a Napoli

Perché funziona: Inizia con il vulcano per capire l'eruzione, poi esplora le ville conservate a Ercolano e termina con le vaste rovine di Pompei per avere il massimo impatto sulla storia.

Un consiglio da professionista: Pompei è vasta (circa 44 ettari); dai la priorità all'esplorazione del Foro e dell'Anfiteatro (più antico del Colosseo) per vivere efficacemente i punti salienti.

Nota di regia: Se vieni da Napoli o Roma, questo ordine - Vesuvio → pranzo → Ercolano → Pompei - è il più efficiente. I luoghi si allineano verso sud lungo la linea della Circumvesuviana e i tempi si adattano bene agli orari di apertura e ai livelli di energia dei visitatori.

Herculaneum's House of the Deer with ancient Roman architecture and garden.

Visita per famiglie e per la prima volta

  • 8:00: Prelievo dall'hotel o dal punto d'incontro a Napoli.
  • 9:30–11:30am: Visita guidata di Pompei (2 ore).
  • 12–1pm: Pranzo in una trattoria locale (se incluso).
  • 1:30–3pm: Visita di Ercolano (1,5 ore).
  • 3:30–5pm: Visita breve del Vesuvio o sosta di osservazione (regolabile in base alla forma fisica/tempo).
  • 18:30: Ritorno a Napoli.

Perché funziona: Un ritmo equilibrato per le famiglie; si concentra su Pompei ed Ercolano, con una tappa più leggera sul Vesuvio per accogliere i bambini o i viaggiatori meno attivi.

Un consiglio da professionista: A Pompei, includi la Villa dei Misteri e le altre ville suburbane per una comprensione più completa senza allungare troppo la giornata.

Nota di regia: Da Napoli o Roma, inizia con Pompei solo se il tuo gruppo comprende bambini piccoli o problemi di mobilità. Altrimenti, resta sul primo ordine del vulcano per godere di temperature mattutine più fresche e di una folla meno numerosa.

Ruins of Herculaneum with Mount Vesuvius in the background, Italy.

Un'esperienza rilassante di due giorni

Giorno 1: Tour di Pompei di mezza giornata + estensione opzionale Sorrento/Costa Amalfitana.
Giorno 2: Mattina escursione sul Vesuvio, pomeriggio visita di Ercolano.

Perché funziona: Permette un ritmo lento con il tempo di assorbire ogni sito e le attrazioni opzionali nelle vicinanze. Ideale per i viaggiatori che preferiscono la profondità a un programma fitto di impegni.

Un consiglio da professionista: Dai la priorità ai punti di osservazione del bordo del cratere e dell'eruzione principale del Vesuvio per comprendere appieno la portata e la forza dell'eruzione del 79 d.C. A Pompei, osserva i calchi in gesso delle vittime, che offrono un legame potente e tangibile con l'impatto umano del disastro.

Nota di regia: Se provieni da Sorrento, inverti il percorso -Pompei → Ercolano → Vesuvio- per un ritorno più agevole verso nord e per ridurre al minimo i doppioni sulla linea ferroviaria Circumvesuviana.

Le cose più importanti da vedere a Pompei, Ercolano e Vesuvio

Vesuvio

Segui il sentiero del Gran Cono che risale i pendii grigio cenere fino al bordo del cratere attivo, dove le fumarole rilasciano ciuffi di vapore. Goditi le ampie vedute sul Golfo di Napoli e sulla sottostante Pompei, un mix surreale di bellezza e storia.

Accesso: ✅ Incluso

Prenota biglietti e tour

Crater Rim e ponti di osservazione

Scruta la caldera vulcanica attiva e individua le fumarole che emettono vapore. L'ingresso all'area del cratere è incluso; le passeggiate guidate sono facoltative.

Accesso: ✅ Incluso
Posizione: Vesuvio

Osservatorio Vesuviano

Costruito a soli 2 km dal cratere, il più antico osservatorio vulcanologico del mondo è stato il pioniere del monitoraggio e della previsione delle eruzioni e oggi mette in mostra strumenti del XIX secolo.

Accesso: Ingresso separato; accesso pubblico limitato.
Posizione: Vesuvio

Ercolano

Esplora le stradine fiancheggiate da case intatte, entra in stanze con mosaici e affreschi conservati e osserva da vicino strutture in legno e resti scheletrici.

Accesso: ✅ Incluso

Prenota i biglietti e i tour di Ercolano

La casa del cervo

Lussuosa villa sul mare conservata in condizioni quasi perfette, con sculture in marmo e pavimenti a mosaico.

Accesso: ✅ Incluso
Posizione: Parco Archeologico di Ercolano

Mobili in legno carbonizzato

Una collezione unica di antichi manufatti in legno - porte, letti e scaffali - conservati dalla cenere vulcanica.

Accesso: ✅ Incluso
Posizione: Parco Archeologico di Ercolano

Complesso da bagno e Decumano Massimo

Le terme e la strada principale sono rimaste straordinariamente intatte e offrono uno sguardo intimo sulla vita quotidiana dei Romani.

Accesso: ✅ Incluso
Posizione: Parco Archeologico di Ercolano

Pompei

Percorri le strade lastricate e i mercati, entra negli edifici pubblici e nelle case private e ammira i mosaici, le fontane e le statue sopravvissute all'eruzione.

Accesso: ✅ Incluso

Prenota biglietti e tour di Pompei

Il Foro e il Tempio di Apollo

Il cuore civico e religioso di Pompei, incorniciato dal Vesuvio sullo sfondo. Accessibile con tutti i biglietti d'ingresso. Da vedere al mattino presto per ridurre la folla.

Accesso: ✅ Incluso
Posizione: Parco Archeologico di Pompei

Casa del Fauno

Una delle ville più grandiose di Pompei, famosa per il Mosaico di Alessandro ** che raffigura la Battaglia di Issus. Incluso nell'ingresso standard.

Accesso: ✅ Incluso
Posizione: Parco Archeologico di Pompei

I modi migliori per raggiungere Pompei, Ercolano e il Vesuvio

Il modo più efficiente per visitare tutti e tre i siti in un giorno è il trasporto pubblico da Napoli. La rete Circumvesuviana / EAV collega Napoli con Pompei ed Ercolano, mentre le navette Vesuvio Express collegano il Vesuvio. Ecco come pianificare il percorso senza problemi.

Opzione A: Linea Circumvesuviana (Napoli-Sorrento)

  • Durata: ~35 min
  • Stop: Pompei Scavi - Villa dei Misteri
  • Frequenza: ogni 30 minuti
  • Costo: <5€
  • Note: Treno locale, può essere affollato, non c'è aria condizionata

Opzione B: Campania Express (treno turistico)

Durata: 30 minuti

  • Fermate: Pompei Scavi, Ercolano Scavi, Sorrento
  • Frequenza: 4-6 al giorno
  • Costo: €11-€15
  • Caratteristiche: Posti riservati, aria condizionata, spazio per i bagagli

Alternativa: Taxi/trasferimento privato (~25-30 min, €40-50)

Opzione A: Circumvesuviana Linea 4 (Napoli-Poggiomarino)

  • Durata: 20 minuti
  • Fermata: Ercolano Scavi
  • Frequenza: Ogni 15 minuti
  • Costo: €2,60
  • Passeggiata: 10-15 minuti in discesa fino all'ingresso

Opzione B: Campania Express

  • Solo 4 treni al giorno si fermano ad Ercolano

In auto/bus: ~20-40 min via autostrada A3 o ANM/Bus Italia Campania

Il vulcano è accessibile fino al Parcheggio Vesuvio (1.000 m). Da lì, i visitatori possono proseguire con una navetta o una breve escursione fino all'ingresso del cratere.

Via Pompei:

  • EAV Bus 808 / Vesuvio Express da Pompei Scavi
  • Durata: 50 min fino al parcheggio superiore
  • Costo: €3,60-€4
  • Orario: Tutti i giorni 9:00-15:30 (stagionale)

Via Ercolano:

  • Minibus Vesuvio Express da Ercolano
  • Durata: 35 minuti
  • Costo: €10-12 RT + ingresso al cratere €11-13
  • Frequenza: Ogni 40 minuti (alta stagione)

In auto Parcheggia su Parcheggio Vesuvio, navetta €2,50 per il cratere

Percorso consigliato: Napoli → Ercolano → Vesuvio → Pompei → Napoli

  • Napoli → Ercolano:
    Prendi il treno della Circumvesuviana (Linea 4).
    ⏱ 20 min - 💶 ~€2,60 - 🚆 Ogni 15 min
  • Ercolano → Vesuvio:
    Sali a bordo del minibus Vesuvio Express dalla stazione di Ercolano Scavi.
    ⏱ 35 min - 💶 €10-12 (andata e ritorno) - 🕘 Ogni 40 min in alta stagione
  • Vesuvio → Pompei:
    Prendi la navetta per Ercolano o Pompei Scavi, poi sali sul treno della Circumvesuviana.
    ⏱ ~1 ora in totale - 💶 ~€5 - 🚆 Frequenza regolare
  • Pompei → Napoli:
    Treno della Circumvesuviana da Pompei Scavi - Villa dei Misteri a Napoli Centrale.
    ⏱ 35-40 min - 💶 ~€4 - 🚆 Ogni 30 min
  • Acquista i biglietti del treno presso i distributori automatici EAV o le biglietterie - i controllori li controllano regolarmente.
  • Convalida i biglietti prima di accedere alla piattaforma.
  • La Campania ArteCard (pass di 3 giorni) copre i treni locali e l'ingresso a Pompei - ideale per gli itinerari multi-sito.
  • Evita gli ultimi treni dopo le 21:00 (servizio ridotto).
  • Prevedete del tempo extra per le navette e l'ingresso al cratere del Vesuvio.
Il modo più semplice per vedere tutto

Salta lo stress da pianificazione e visita Pompei, Ercolano e il Vesuvio in un'unica giornata. I tour organizzati uniscono i punti, con viaggio, biglietti e approfondimenti.

Cosa è incluso:
• Trasporto di andata e ritorno da Napoli, Roma o Sorrento
• Salta la fila alle rovine e al Vesuvio
• Guida professionale ed escursione facoltativa sul cratere
• Tutti i biglietti d'ingresso e le navette sono inclusi

Da sapere

  • Pompei e Ercolano sono aperti tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 17:30), mentre il Vesuvio funziona dalle 9:00 alle 16:30, con chiusura anticipata in caso di maltempo.
  • Le stagioni migliori: Aprile-giugno e settembre-ottobre - clima piacevole, folla gestibile. Le estati sono calde e affollate, gli inverni più tranquilli ma con servizi limitati.
  • Tempo necessario: Vesuvio 1,5-2 ore │ Ercolano 1-2 ore │ Pompei 2-3 ore

  • Suggerimenti sulla tempistica: Inizia presto per evitare il caldo e i tour; fai un'escursione sul Vesuvio al mattino, esplora Pompei a metà pomeriggio quando la folla si riduce.
  • Pianifica in anticipo: Prenota le visite guidate o i tour "skip-the-line" 2-4 settimane prima in alta stagione.
Consulta gli orari completi di Pompei
  • Pompei: Biglietterie, bagni, punti d'acqua e aree ombreggiate ai cancelli principali. Centro informazioni e libreria dell'Antiquarium. Percorso per sedie a rotelle da Piazza Anfiteatro. Chioschi di snack vicino agli ingressi; nessun ristorante all'interno. Zone di sosta all'aperto per il cibo portato. Guardaroba e Wi-Fi gratuito all'ingresso.
  • Ercolano: Biglietteria, servizi igienici e deposito borse al cancello di Corso Resina. Sono disponibili audioguide e mappe. Caffè e negozi di souvenir appena fuori; Museo MAV nelle vicinanze con caffè e servizi igienici. Sito adatto ai passeggini. Consulta la guida per i visitatori qui.
  • Vesuvio: Servizi igienici, snack e chioschi informativi al Parcheggio Vesuvio. Minibus per la base della vetta. Parcheggio limitato a pagamento, negozi di souvenir. Porta con te dell'acqua oltre al parcheggio; non ci sono bancomat, Wi-Fi o depositi in vetta. Controlla i dettagli qui.
Pianifica la tua visita a Pompei
  • Calzature: Le strade antiche sono in pietra vulcanica irregolare; indossa scarpe robuste e chiuse.
  • Attrezzatura per il tempo: A Pompei e al Vesuvio c'è poca ombra: porta con te un cappello, una crema solare e dell'acqua; a Ercolano c'è più riparo.
  • Abbigliamento: Vestiti per un terreno caldo ed esposto. Nei mesi più freddi, l'alto Vesuvio può essere ventoso e fino a 10°C più freddo di Napoli.
  • Borse: Gli zaini di grandi dimensioni non sono ammessi all'interno dei parchi archeologici. Usa borse compatte per l'acqua e piccoli snack.
  • Pompei ha un percorso accessibile alle sedie a rotelle dall'ingresso di Piazza Anfiteatro; Ercolano è più compatta e generalmente più facile da percorrere per tutti i visitatori.
  • Il sentiero del cratere del Vesuvio (circa 860 m a senso unico) ha una superficie di ghiaia e una pendenza moderata, non adatta agli ausili per la mobilità.
  • Terreno irregolare: Le strade di Pompei ed Ercolano sono dissestate; indossa scarpe robuste. Il Vesuvio prevede ripidi sentieri di ghiaia: evita se hai problemi di mobilità o di cuore.
  • Precauzioni meteo: Durante le tempeste o i venti forti, evita di ripararti sotto gli alberi o i muri instabili.
  • Monitoraggio di emergenza: La Protezione Civile supervisiona Pompei/Ercolano; il Vesuvio è monitorato dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. I piani di evacuazione seguono i protocolli di zona rossa del Vesuvio.
  • Rischi di incendio: Fiamme libere o sigarette abbandonate possono comportare multe o espulsioni.
  • Rispetta i siti: Non toccare affreschi, mosaici o strutture; resta dietro le barriere.
  • Vietato: Fumare al di fuori delle zone segnalate, gettare rifiuti, arrampicarsi sui muri, raccogliere piante, correre o fare rumore.
  • Articoli con restrizioni: Borse di grandi dimensioni (>30×30×15 cm), droni, treppiedi o attrezzature professionali richiedono un'autorizzazione preventiva.
  • Animali: Sono ammessi animali domestici di piccola taglia (<10 kg) al guinzaglio; sono ammessi cani da assistenza con documentazione.
  • Codice di abbigliamento: Non è consentito l'abbigliamento a torso nudo o inappropriato.
  • Biglietteria e condotta: I biglietti sono personalizzati; potrebbe essere richiesto un documento d'identità. Pompei applica un tetto massimo di 20.000 persone al giorno con slot a tempo. I leader del gruppo sono responsabili dei membri.

Suggerimenti

  • Inizia presto a visitare il sito del Vesuvio: Scongiura il caldo e la folla; le salite mattutine sono più fresche e tranquille.
  • Conserva Pompei per un secondo momento: Sito più grande; concentrati sui punti salienti come il Foro, i templi, i calchi in gesso e le strade principali.
  • Visite guidate o private: Semplifica la logistica, poiché affidarsi ai trasporti pubblici tra i siti è lento e complesso.
  • Calzature e attrezzature: Scarpe da trekking per il Vesuvio, scarpe comode per le rovine, più acqua, giacca leggera per la pioggia e calzini di ricambio.
  • Bagagli e biglietti: Utilizza le opzioni di deposito bagagli a Napoli, prenota in anticipo gli ingressi a tempo e lascia un po' di spazio per le navette o le file.
  • Consigli per il pranzo: Scegli una cantina vesuviana o una trattoria locale: è più veloce e soddisfacente che entrare nelle rovine.
  • Flessibilità: Cambia ordine in base alle nuvole, alla folla o al tempo; fai delle pause nei punti panoramici per scattare foto del Golfo di Napoli.

Domande frequenti su come visitare Pompei, Ercolano e il Vesuvio

Posso fare tutte e tre le cose in un giorno?

Sì, da Napoli è fattibile con una partenza anticipata. Prevede una giornata di 8-10 ore e le combinazioni guidate ti aiutano a risparmiare tempo e a saltare le file.

Qual è l'ordine migliore per visitarla?

I più efficienti: Vesuvio → Ercolano → Pompei. Fai prima un'escursione sul vulcano, poi esplora le ville compatte di Ercolano e termina con le rovine più grandi di Pompei.

È necessaria una guida?

Non è essenziale, ma è altamente raccomandato per chi è alle prime armi. Le guide saltano le code, forniscono un contesto storico e gestiscono la logistica.

Quanto bisogna camminare?

Da moderata a pesante. Ciottoli irregolari in entrambi i parchi, oltre a terreno vulcanico sciolto e gradini nell'escursione sul Vesuvio.

Sono adatti ai bambini?

Sì, l'ideale è dai 6 anni in su. Gli itinerari lunghi e il caldo possono stancare i bambini più piccoli.

Posso farlo da Roma in un giorno?

È possibile effettuare tour in pullman all'alba, ma la giornata è lunga (2,5-3 ore a tratta). Un piano di due giorni è più rilassato.

I biglietti includono i trasferimenti?

Alcuni tour combinati includono i trasferimenti; i biglietti d'ingresso express di di solito non sono. Controlla sempre prima di prenotare.

Sono disponibili delle audioguide?

Sì, molti includono audioguide digitali in EN, IT, ES, FR, DE. I dispositivi fisici sono un aggiornamento opzionale.

Posso portare il mio cibo?

Sì, ma evita di gettare rifiuti. Per un pasto seduto, scegli i tour con pranzo incluso.

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.