Cosa è successo agli abitanti di Pompei?

Pompei era un tempo una vivace città di villeggiatura, piena di taverne, grandi case e momenti quotidiani che sembrano sorprendentemente familiari. La gente camminava per le sue strade ben pavimentate, ignara che la vita come la conoscevano sarebbe svanita in un istante. Quando il Vesuvio eruttò, tutto fu sepolto da uno spesso strato di cenere, lasciando gli abitanti congelati nel tempo. Oggi puoi vedere i calchi nella città conservata di Pompei, una finestra inquietante e affascinante sul passato.

I resti di Pompei | Curiosità

📅 Anno del decesso

79 D.C.

🌋 Causa del decesso

Flusso piroclastico ad alta temperatura dal Vesuvio

🔢 Numero di decessi

2000 persone

⚰️ Materiale fuso

Gesso

Cosa aspettarsi dai resti di Pompei

Dalle strade ben conservate agli oggetti di uso quotidiano, ecco cosa troverai:

1️⃣ Calchi e resti umani

Guarda gli inquietanti calchi in gesso degli abitanti di Pompei, congelati nei loro ultimi momenti. Questi calchi offrono uno sguardo intimo sulla vita quotidiana romana prima dell'eruzione.

📍 Dove trovarli:

  • Giardino dei Fuggitivi (Regio I, Insula 21): Un gruppo di vittime che hanno tentato di fuggire.
  • Granai del Foro (Regio VII, Insula 7): Calchi umani conservati accanto ad antichi contenitori.
  • Ingresso di Piazza Anfiteatro: Espone circa 20 calchi di vittime.
  • Casa di Stallustio, Macellum, Terme Stabiane: Altri luoghi con resti umani.
  • Museo Archeologico di Pompei (Napoli): Ospita alcuni dei calchi e dei manufatti più dettagliati.

2️⃣ Manufatti ben conservati e oggetti di uso comune

Pompei offre uno sguardo impareggiabile sull'antica vita romana grazie ai suoi oggetti straordinariamente conservati.

📍 Cosa puoi vedere e dove:

  • Affreschi e dipinti murali - Casa dei Vettii, Villa dei Misteri
  • Mosaici e arte del pavimento - Casa del Fauno
  • Articoli per la cucina e per la casa - Panificio di Modestus
  • Bagni pubblici e spogliatoi - Terme Stabiane
  • Graffiti e iscrizioni - Varie località di Pompei
  • Teatri e spazi di intrattenimento - Grande Teatro, Odeon

3️⃣ Gli edifici e le strade meglio conservati di Pompei

Percorri le strade romane originali e visita le strutture intatte che sono sopravvissute per quasi 2.000 anni.

📍 Siti degni di nota da esplorare:

  • Il Foro - Il cuore della vita politica e sociale di Pompei.
  • Panificio di Modesto - Un antico panificio conservato, completo di forni e pane.
  • Casa del Fauno - Una delle case più grandi e lussuose di Pompei.
  • Anfiteatro di Pompei - Il più antico anfiteatro romano sopravvissuto.

I cadaveri di Pompei | Mummie di popolarità che sono state preservate

The pregnant woman
1/7

La donna incinta

Una donna è stata trovata distesa in mezzo a una strada stretta. Spesso la gente si riferiva a lei come alla donna incinta, ma forse era solo un'illusione causata dal modo in cui i suoi vestiti erano raccolti.

Il maestro e lo schiavo

Due uomini sono stati scoperti uno accanto all'altro. Uno, probabilmente sui 30 o 40 anni, aveva una corporatura robusta e tracce di lana vicino al collo, il che suggerisce che fosse un uomo di rango vestito con una tunica. L'altro, molto più giovane - tra i 18 e i 23 anni - indossava una tunica a pieghe e aveva le vertebre compresse, segno di un lavoro pesante. Probabilmente era uno schiavo.

Il commerciante

Il mercante è morto con le mani alzate, con un chiodo di metallo che gli bloccava la testa e il braccio. Le ossa del polso mostravano una grave artrite e le fratture nella parte superiore del braccio indicavano che aveva subito una brutta caduta.

La figlia del contadino

Tra i resti di una giovane coppia c'era anche il loro bambino, la vittima più giovane trovata a Pompei. In base alla sua dentatura, aveva circa 12-14 mesi quando è avvenuto il disastro.

Le due fanciulle

Originariamente si pensava che fossero due donne, queste figure abbracciate si sono rivelate due uomini, uno di circa 18 anni e l'altro di circa 20 anni più vecchio. All'inizio si pensava che fossero padre e figlio, ma i test hanno mostrato che non erano parenti, lasciando intendere la possibilità di un legame romantico.

Lo schiavo incatenato

Incatenato a un muro senza possibilità di fuga, questo schiavo non aveva altra scelta che affrontare il suo destino. Il suo corpo è stato trovato a faccia in giù, un ricordo straziante di quanto fosse impotente quando il vulcano ha eruttato.

L'animale domestico

Uno dei ritrovamenti più strazianti di Pompei è il calco di un cane da guardia, scoperto ancora incatenato fuori dalla Casa di Orfeo. Le borchie di bronzo sul collare ne segnalano il ruolo di protettore, abbandonato quando i suoi padroni sono fuggiti.

Domande frequenti su Pompei

È possibile che ci siano altri resti scheletrici non ancora portati alla luce a Pompei?

Sì, gli archeologi ritengono che a Pompei ci siano ancora resti scheletrici non scoperti. Gli scavi sono in corso e continuano a trovare nuovi resti umani in aree non scavate o sotto strati di cenere vulcanica e detriti.

I corpi recuperati appartenevano solo a membri della ricchezza e della nobiltà?

No, i corpi recuperati comprendono persone di varie classi sociali. Mentre alcuni resti appartengono a persone più ricche, come testimoniano gioielli e case sontuose, molti erano cittadini comuni, schiavi e lavoratori che non sono riusciti a sfuggire all'eruzione.

Che impatto hanno gli eventi vulcanici sul corpo delle persone?

Eventi vulcanici come l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. causano una rapida esposizione a un calore estremo, che può vaporizzare istantaneamente i tessuti molli. I corpi erano spesso avvolti nella cenere vulcanica, che conservava i vuoti dove i resti si decomponevano, permettendo agli archeologi moderni di creare calchi in gesso delle vittime.

Il Vesuvio rappresenta ancora oggi una minaccia attiva per i visitatori?

Sì, il Vesuvio è ancora un vulcano attivo e considerato uno dei più pericolosi al mondo per la sua vicinanza a zone densamente popolate. Sebbene sia strettamente monitorato, in futuro potrebbe verificarsi un'eruzione, il che lo rende una potenziale minaccia.

Scopri di più

Il Forum

Oplontis

Visite private

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.