Biglietti e tour per Pompei

4.4(47,234)

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio.

POMPEII TICKETS
























































Cosa dicono i nostri ospiti

Oltre 35 milioni di ospiti
John Osborne
GB

John

Regno Unito
Jul 2025
5/5
review-image
Visitare Pompei era il sogno di una vita. La prenotazione tramite Headout ha reso l'intera esperienza priva di stress. Ci ha permesso di fare i nostri piani in anticipo prima di arrivare in Italia. Rendete la vita facile... fate lo stesso.
MONICA CID MARTIN POZO
ES

Monica

Spagna
Jul 2025
4/5
review-image
Ci è voluto un po' di tempo per trovare il posto dove prendere i biglietti, ma una volta entrati ci è piaciuto molto. È un'esperienza unica.
Heng Weiqiang Sandor
SG

Heng

Singapore
Jul 2025
5/5
review-image
review-image
review-image

+e 2 ancora

L'applicazione Headout è stata facile e completa da navigare. Sono riuscito ad acquistare all'ultimo minuto i biglietti per Pompei con archeologo la sera prima. Una volta acquistati, l'agenzia (Askos) si è messa in contatto via e-mail e WhatsApp per confermare la prenotazione e ricordare di essere puntuali. Le istruzioni per raggiungerli sono semplici e hanno permesso di risparmiare un bel po' di dollari utilizzando i mezzi pubblici per raggiungere la località. Hanno reso il mio viaggio a Napoli memorabile, tanto che ho comprato anche i biglietti per le catacombe. Hanno anche concesso sconti per i futuri acquisti su Headout. Consiglio vivamente questa piattaforma.
Cristian Esteban Hernandez
IE

Cristian

Irlanda
Jun 2025
5/5
review-image
review-image
review-image
Nel mio caso, la parte migliore dell'attività era rappresentata dai murales e dal fatto che i dipinti erano ben conservati. E per quanto riguarda la prenotazione con headout è stata super facile e veloce, molto ben organizzata e anche molto buona la guida!!! La verità è super consigliata!
Lisa Ethel Deju
US

Lisa

Stati Uniti
Jul 2025
4/5
review-image
Siamo arrivati tardi (verso le 4) e non c'era nessuna fila. Siamo entrati subito, abbiamo dato un'occhiata al primo piano del palazzo ma abbiamo cercato di entrare nel giardino il prima possibile. Chiudono alle 19:30, ma abbiamo avuto tutto il tempo necessario e siamo riusciti a vedere praticamente tutto. Anche la Grotta di Diana, che è stata riaperta dopo un'importante ristrutturazione (dopo essere stata chiusa per 40 anni!), è piuttosto sorprendente. Spero che continuino a ristrutturare e che riescano a riportare anche alcune fontane. Si vede che c'è molto lavoro in corso. Abbiamo anche potuto ascoltare la fontana dell'organo. Suona ogni 2 ore e mezza (10:30, 12:30, ecc.), quindi è fantastico.
Katelynn Wiskow
US

Katelynn

Stati Uniti
May 2025
5/5
review-image
review-image
I loved the private guided tour. The guide had so much information and was so funny. Really enjoyed everything about the tour
Leisha Thompson
AU

Leisha

Australia
Jun 2025
5/5
review-image
review-image
review-image

+e 2 ancora

Il tour è stato assolutamente fantastico. La nostra guida archeologa Teresa è stata fenomenale. La sua conoscenza e la sua passione per Pompei erano contagiose. Ci ha parlato della storia, delle persone e, passeggiando, ha dipinto un quadro di come funzionava questa antica civiltà. Abbiamo imparato tonnellate di cose interessanti sugli edifici, sugli scavi e abbiamo visto tutto ciò che era aperto durante il tour. Abbiamo anche imparato a conoscere le persone, il vulcano e come sono stati trovati i 1000 corpi e perché potrebbero essere rimasti a Pompei. Non avevo mai sentito parlare della villa dei misteri e anche questa è stata un'esperienza preziosa. Vedere un sito di scavo che lavorava è stato molto bello e vedere gli affreschi sulle pareti è stato incredibile. Raccomandiamo vivamente questo tour. Super informativo e interessante. Grazie ancora a Teresa che è stata la migliore in assoluto. Avrei potuto ascoltarla per ore parlare di Pompei.
Leila Chezzi
AU

Leila

Australia
Jun 2025
5/5
review-image
Roberta è stata una guida brillante - super amichevole, competente e ha gestito bene il nostro gruppo. Raccomandiamo sicuramente questo tour a chiunque voglia esplorare Pompei per due ore con una guida. Il trasferimento da Napoli a Pompei e da Pompei a Napoli è stato molto rapido, pratico e semplice - assicuratevi solo di presentarvi in tempo al trasferimento, perché partono in perfetto orario!

Le migliori cose da fare a Naples

Cosa aspettarsi a Pompei

Ancient frescoes inside Lupanar of Pompeii, Italy, depicting historical Roman life.
Tourist walking through ancient ruins of Pompeii, Italy, with historical structures in view.
Samnite House ruins in Pompeii showcasing ancient Roman architecture and frescoes.
Ancient ruins of Pompeii Archaeological Park with Mount Vesuvius in the background.
Ancient room in Pompeii with sunlight through ceiling, part of guided tour.
Visitors exploring ancient streets of Pompeii with Mount Vesuvius in the background.
1/6

Entra in una città congelata nel tempo

Inizia il tuo viaggio dalle antiche porte della città e percorri le stesse strade acciottolate che un tempo erano animate dalla vita romana. L'immobilità è inquietante, la conservazione straordinaria, come se si aprisse una cabina del tempo sigillata nella cenere.

Esplora le rovine conservate in modo affascinante

Passeggia tra ville, templi, panetterie e bordelli in rovina, dove affreschi, mosaici e oggetti domestici raccontano ancora la vita quotidiana prima dell'eruzione.

Stare all'ombra del Vesuvio

Il vulcano incombe sullo sfondo, testimone silenzioso della tragedia. Dal Forum potrai ammirare una vista mozzafiato della sua cima e immaginare il fatidico giorno in cui la cenere piovve dal cielo.

Guarda i famosi calchi in gesso delle vittime

Uno degli spettacoli più toccanti di Pompei: corpi congelati a metà del movimento, che catturano il costo umano del disastro con dettagli strazianti.

Personalizza la tua visita in base alle tue curiosità

Opta per un tour guidato per scoprire il simbolismo e la storia nascosti, oppure scegli i biglietti Salta la Fila per evitare le code e massimizzare il tempo a disposizione per esplorare il sito di 170 acri.

Perfetto per una gita di mezza o intera giornata

La maggior parte delle visite dura dalle 2 alle 4 ore e molte gite di un giorno da Napoli o Roma prevedono comodi trasferimenti di andata e ritorno, per darti il tempo di esplorare a tuo piacimento.

Cose da sapere prima di prenotare i biglietti per il sito archeologico di Pompei

  • Prenota in anticipo per evitare l'attesa: I biglietti standard sono disponibili in loco, ma le code possono durare 1-2 ore in alta stagione. Prenota online per assicurarti l'ingresso ed evitare di aspettare sotto il sole.
  • Biglietto d'ingresso standard = solo per le rovine di Pompei: L'ingresso include il sito archeologico principale, ma non la Villa dei Misteri, la Villa di Diomede e l'Antiquarium. L'ingresso è flessibile all'interno degli orari di apertura.
  • Upgrade: Pompei Plus per un maggiore accesso: Il biglietto Plus o "Express" aggiunge l'ingresso ad alcune ville romane di Boscoreale e al museo Antiquarium; perfetto per chi vuole esplorare la vita prima dell'eruzione.
  • Biglietti Salta la Fila = più tempo all'interno: Sono un'ottima soluzione nei periodi di maggiore affluenza, soprattutto in estate. Ottieni l'accesso prioritario, risparmia fino a 2 ore del tuo tempo e inizia subito a esplorare.
  • Vuoi saperne di più? Scegli un tour guidato da un archeologo: Questi tour specializzati si addentrano nella storia degli scavi del sito e offrono un contesto raro e dietro le quinte.
  • Le audioguide sono una solida opzione in autonomia: Disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e tedesco. Sono una scelta intelligente per un'esplorazione flessibile e attenta al budget.
  • Vieni da Napoli o da Sorrento? Opta per i trasferimenti di andata e ritorno e salta lo stress da trasporto. La maggior parte delle gite di un giorno include anche opzioni aggiuntive come il Vesuvio o Ercolano.
  • I biglietti combo offrono un valore migliore: Visita Pompei e Ercolano con un'unica prenotazione. Puoi anche scegliere giorni di visita separati durante la prenotazione online.
  • Alcune aree potrebbero essere chiuse senza preavviso: Lo scavo e il restauro sono in corso. Gli edifici possono aprirsi o chiudersi inaspettatamente e alcuni possono essere visti solo dall'esterno.
  • Nota sull'accessibilità: le strade antiche sono irregolari e mal pavimentate. Il sito non è completamente accessibile alle sedie a rotelle.

Trova il biglietto per Pompei più adatto a te

Tourists exploring ancient ruins in Pompeii under a clear blue sky on a full-day tour from Naples.

Biglietti d'ingresso standard

Esplora il Foro, l'anfiteatro e le rovine del centro a tuo piacimento.

  • Ideale per brevi visite o per chi vuole esplorare in autonomia.
  • Non include la Villa dei Misteri e Boscoreale.

Esperienza consigliata

Biglietti per Pompei

Pompeii ruins with Mount Vesuvius in the background, Naples tour.

Salta la Fila

Salta la lunga fila in biglietteria e accedi direttamente all'antica città di Pompei grazie a questo comodo biglietto.

  • Ottimo per chi vuole evitare il caldo e le seccature.
  • Include una guida professionista che parla inglese, con la possibilità di passare a una guida archeologa o a un tour in gruppo piccolo.

Esperienza consigliata

Visita guidata di Pompei con accesso Salta la Fila

Archaeologist explaining Herculaneum ruins to tourists in Naples, Italy.

Tour guidati

Per un'esperienza ancora più interessante, visita Pompei in compagnia di una guida professionista poliglotta.

  • Ideale per i viaggiatori che vogliono approfondire le storie che si celano dietro le rovine e farsi un'idea più chiara della vita quotidiana nell'antica Pompei.
  • Scegli una guida archeologa specializzata per avere conoscenze approfondite e prospettive uniche.

Esperienza consigliata

Tour guidato privato di Pompei con un archeologo

Pompeii and Herculaneum ruins with Mount Vesuvius in the background, showcasing ancient architecture and volcanic landscape.

Biglietti combo

Con i biglietti combo puoi risparmiare un bel po' e visitare altri siti storici come Ercolano e il Museo Archeologico di Napoli.

  • Ideale per gli amanti della storia attenti al budget che vogliono immergersi nel mondo antico oltre Pompei.
  • Un ottimo modo per esplorare più siti di alto livello con un solo biglietto.

Esperienza consigliata

  • Combo: Museo Archeologico Nazionale di Napoli + Biglietti per Pompei
Shuttle Service Bus Coach

Gita di un giorno

Include trasferimenti di andata e ritorno e soste opzionali al Vesuvio o a Ercolano.

  • Ideale per chi soggiorna a Napoli, Sorrento o Roma.
  • Elimina la necessità di una pianificazione separata dei trasporti.

Esperienza consigliata

  • Da Napoli: tour guidato di Pompei con visita opzionale di Ercolano e del Vesuvio
  • Da Sorrento: tour guidato di Pompei con visita opzionale al Vesuvio

Visita gli scavi di Pompei

Temple of Apollo tickets
villa dei misteri pompeii tickets
Cave canem (beware of the dog) Roman mosaic at the entrance to the house of the tragic poet in Pompeii, Italy
temple of isis pompeii tickets
pompeii spectacula pompeii tickets
Stabian baths pompeii tickets
house of the vettii pompeii tickets
House of the faun
Forum of pompeii tickets
The gladiator's barracks have been reconstructed at Pompeii, a World Heritage Site, in Italy.
Interior of the Basilica of Pompeii, Naples Italy
1/11

Tempio di Apollo

Dedicato al dio greco e romano Apollo, il tempio ha 48 colonne in stile ionico e si erge su un alto podio. In questo complesso, troverai la statua di Apollo arciere e il busto di Diana nelle posizioni originali in cui si trovavano prima di essere sepolti dai detriti.

Villa dei Misteri

Il sito è famoso per i suoi affreschi che si ritiene illustrino l'iniziazione di una donna a un culto misterico greco-romano. È stata scoperta nel 1910 e si dice che appartenesse a una ricca famiglia che risiedeva a Pompei durante l'epoca augustea.

Casa del Poeta Tragico

Si tratta di una villa del II secolo che si ritiene abbia i migliori interni tra tutte le case di Pompei grazie agli affreschi ancora visibili e all'arredamento elegante. L'archeologo Antonio Bonucci fu il primo a disotterrare l'abitazione nel 1824.

Tempio di Iside

È dedicato a Iside, una dea egizia, ed - stato uno dei primi siti emersi, agli esordi degli scavi di Pompei. Si ritiene che i principali devoti del tempio fossero donne, schiavi e liberti.

Anfiteatro di Pompei

L'anfiteatro di Pompei risale a circa il 70 a.C. È il più antico anfiteatro romano in pietra sopravvissuto fino ai giorni nostri e precede il Colosseo di Roma di oltre un secolo!

Terme Stabiane

Le Terme Stabiane si trovano vicino al foro e sono le più antiche della città. Similarmente ad altre terme romane, qui si potevano trovare diverse stanza con piscine termali di diversa temperatura e profondità.

Leggi tutto

Casa dei Vettii

La Casa dei Vettii si estende per un intero isolato ed è sicuramente una delle più grandi di Pompei e una delle più intatte. Questa lussuosa domus permette di scoprire molto sulla vita dei mercanti in città, attraverso affreschi e rappresentazioni pittoriche.

La casa del Fauno

Questa abitazione fu costruita nel II secolo a.C. e risulta essere una delle più grandi e imponenti residenze private di Pompei. Presenta due atri, una destinata alla vita privata e l’altra alle attività lavorative.

Il foro di Pompei

Il foro era il centro della vita culturale e politica di Pompei. Ospitava il mercato, le terme e un palazzo di giustizia, dalla particolare struttura a croce, che influenzò poi lo stile presente nelle chiese di tutta Europa.

Leggi tutto

La Caserma dei Gladiatori

Negli ultimi anni di Pompei, la struttura colonnata dietro il Teatro fungeva da caserma per i gladiatori. L'edificio presenta una cucina, una mensa, le stalle e un'armeria. Gli scavi hanno rivelato, in diverse camere, elmi e armature da parata.

La Basilica degli scavi di Pompei

La Basilica degli scavi di Pompei, costruita nel II secolo a.C., era il principale tribunale e il centro commerciale della città. Situato nei pressi del settore occidentale del foro, è uno degli edifici pubblici più antichi e significativi di Pompei.

Pianifica la visita a Pompei

A family with three children posing for the camera

Dal 1° aprile al 31 ottobre: dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso: alle 17:30)

Dal 1° novembre al 31 marzo: dalle 9:00 alle 17:00 (ultimo ingresso: alle 15:30)

Chiusura: 25 dicembre, 1° maggio e 1° gennaio

Durata: per completare l'intero percorso degli scavi archeologici ci vorrebbero due giorni interi, ma puoi comunque visitare le sezioni principali della città in una sola giornata.

Il periodo migliore per visitarlo: Il periodo migliore per visitare Pompei è la primavera (da aprile a giugno) o l'autunno (da settembre a ottobre). In questi mesi il clima è generalmente piacevole, con temperature miti e meno folla, in modo da scoprire il sito archeologico con calma e più comfort.

Dettagli sugli orari d'apertura di Pompei
A map of Pompeii

Indirizzo: 80045 Pompei, provincia di Napoli, Campania.

Trovalo su Google Maps

Come arrivare

  • In treno: Circumvesuviana Napoli-Sorrento, Circumvesuviana Napoli-Poggiomarino, Treno FS Napoli-Salerno.
    Fermata più vicina: stazione di Pompei Villa dei Misteri per raggiungere gli ingressi di Porta Marina e Piazza Esedra.
  • In autobus: servizio SITA da Napoli e Salerno, linea 4 BUSITALIA Campania da Salerno, linea 50 di BUSITALIA Campania espresso da Salerno (in autostrada)
    La fermata più vicina: Pompei Piazza Esedra Fermata
  • In auto: autostrada A3 Napoli-Salerno, uscita Pompei Ovest
    Parco: Parco delle Rovine di Pompei, a circa 400 metri di distanza.
Come arrivare a Pompei?
Ancient Piazza Anfiteatro Entrance Pompeii

Ci sono tre ingressi principali per entrare a Pompei:

1. Porta Marina: l'ingresso principale di Pompei, situato proprio di fronte alla stazione di Pompei Scavi.

2. Piazza Anfiteatro: nella zona orientale di Pompei, a 15 minuti a piedi da Porta Marina. È considerato l'ingresso da cui si gode di una migliore vista.

3. Piazza Esedra: sebbene non trovi a breve distanza dall'ingresso di Porta Marina, l'ingresso di Piazza Esedra è molto meno affollato e viene usato principalmente per i tour in gruppo.

Da quale ingresso di Pompei devo entrare?
A restroom signboard
  • Libreria
  • Ufficio informazioni
  • Primo soccorso
  • Punti ristoro
  • Servizio guardaroba all'ingresso di Porta Marina (non sono ammesse borse di dimensioni superiori a 30x30x15 cm)
  • Area fumatori
  • Fasciatoi per neonati
  • Servizi igienici agli ingressi di Porta Anfiteatro e Porta Marina, alla caffetteria negli scavi di Pompei e in altri punti.
Pianifica la visita a Pompei
A No Littering Signboard
  • Per l'ingresso sono necessari biglietti validi. In caso di problemi, rivolgersi agli addetti alla sicurezza.
  • Segui il regolamento del sito: non gettare rifiuti, rispetta i reperti e non arrecare disturbo agli altri visitatori.
  • Non sono ammesse apparecchiature per riprese video professionali senza non previa autorizzazione.
  • Non sono ammessi cani di peso superiore a 10 kg, ad eccezione dei cani da assistenza, in presenza di un certificato di invalidità.
  • Tra i reati penali rientrano il danneggiamento, il rifiuto di mostrare i documenti, le minacce e gli atti contrari al pudore.
  • I trasgressori potrebbero incorrere in sanzioni amministrative e nell'allontanamento dal parco archeologico.
  • I gruppi devono seguire i percorsi prestabiliti e il limite massimo di visitatori in un dato momento è di 15.000 persone.
  • I visitatori con problemi di mobilità o di salute devono prestare particolare attenzione, a causa delle distanze da percorrere su un terreno irregolare.
  • I biglietti per gli scavi di Pompei sono nominativi, per tale motivo al momento della prenotazione è richiesto di fornire il nome completo di tutti coloro che partecipano alla visita. Per evitare problemi all'ingresso degli scavi, è importante accertarsi che i nomi inseriti in fase di pagamento corrispondano esattamente a quanto riportato sui documenti d'identità.
Group of people walking with an umbrella around Pompeii
  • Per visitare gli scavi di Pompei con calma, si consiglia di dedicarci almeno 3 ore. Andare di fretta rischia di farti perdere il meglio del sito. È consigliabile dedicare alla visita almeno un'intera mattinata o un intero pomeriggio.
  • Fai attenzione ai borseggiatori, soprattutto durante il viaggio sui treni che collegano Pompei, la costiera amalfitana e Napoli.
  • Scegli l'ingresso in base alle tue esigenze. A Porta Marina è possibile usufruire di diversi servizi, mentre l'ingresso di Piazza Anfiteatro è ideale per chi viene a visitare gli scavi in autonomia.

Domande frequenti sui biglietti per gli scavi di Pompei

Mi piacerebbe fare la visita in un momento in cui c'è meno folla. Che tipo di biglietto fa per me se desidero visitare in autonomia, ma con le informazioni utili per apprezzare davvero ciò che mi circonda?

In questo caso, la migliore opzione è di scegliere un'audioguida. Le guide solitamente portano i turisti lungo un percorso prestabilito, mentre con un tour con audioguida puoi scegliere di andare dove vuoi senza perderti le informazioni cruciali sul sito. L'audioguida è di ottima qualità ed è disponibile in italiano, inglese, francese, spagnolo o tedesco.

Se visito Pompei per la prima volta e cerco un'esperienza completa, qual è il tour più adatto a me?

Il tour guidato degli scavi di Pompei con accesso Salta la Fila è l'opzione ideale per i visitatori che vengono per la prima volta nel parco archeologico, visto che oltre all'ingresso rapido al sito, offre l'opportunità di conoscere meglio il sito, grazie all'esperienza di una guida professionista. Se preferisci, puoi anche aggiungere un supplemento al biglietto per farti accompagnare da un archeologo, invece che da una guida turistica. Se non conosci bene il posto, prenotare una gita di un giorno da Napoli o Sorrento rende la visita più semplice, visto che non devi più preoccuparti di come raggiungere il sito e spesso la guida ti aiuta anche ad accedere al parco archeologico.

In che modo un tour guidato può migliorare la visita degli scavi di Pompei?

I tour guidati di Pompei sono condotti da guide professioniste in grado di fornire conoscenze e approfondimenti sulla storia e sul significato del sito. Questi includono inoltre molto spesso l'accesso prioritario, che ti permette di evitare la fila in biglietteria e di entrare a Pompei senza difficoltà. Il rapporto qualità/prezzo è evidente e la compagnia di una guida esperta ti permette di scoprire particolari che ti sfuggirebbero, in un sito archeologico a dir poco immenso. Ecco un'ottima opzione se hai voglia di fare un tour guidato: tour guidato degli scavi di Pompei con accesso Salta la Fila

Qual è il metodo più conveniente per visitare Pompei?

Se hai un budget limitato, puoi prenotare i biglietti per gli scavi di Pompei per visitare il sito in autonomia. In questo caso, non si offre alcun vantaggio aggiuntivo, ad esempio l'accesso Salta la Fila o la visita guida. È possibile fare l'upgrade del biglietto per acquistare una mappa o un opuscolo che ti consente di visitare più facilmente gli scavi archeologici. A un prezzo vantaggioso, puoi anche prenotare il Combo (con un risparmio del 5%): Biglietti Pompei + Ercolano per visitare entrambe le principali attrazioni della regione vesuviana.

Sono disponibili sconti sui biglietti per gli scavi di Pompei?

Sì, i cittadini dell'Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni hanno diritto a una riduzione sui biglietti, presentando un documento d'identità valido. I cittadini dell'Unione Europea e i cittadini extracomunitari di età inferiore ai 18 anni, nonché il personale docente a tempo indeterminato o a contratto, possono accedere agli scavi di Pompei gratuitamente.

Qual è la polizza di cancellazione dei biglietti per gli scavi di Pompei?

La polizza di cancellazione dipende dalla tipologia di biglietto selezionato in fase di prenotazione. La maggior parte dei biglietti offre un rimborso completo in caso di cancellazione fino a 24-48 ore prima della visita, ma alcuni potrebbero non offrire un rimborso in caso di cancellazione. Controlla le condizioni specifiche prima di procedere con la prenotazione.

È meglio prenotare i biglietti online?

Sì! Prenotare online i biglietti per Pompei ti permette di ottenere i prezzi migliori, di accedere ai tour guidati e all'opzione Salta la Fila, con numerose opportunità per aggiungere supplementi alla visita. Questi garantiscono inoltre la sicurezza di accedere al sito durante l'alta stagione, quando i biglietti in loco rischiano di non essere più disponibili. Ti permettono anche di aggiungere un tour combinato per visitare altri siti dell'area, come il Vesuvio ed Ercolano, approfittare di sconti esclusivi e di un'assistenza clienti 24/7.

Quanto tempo ci vuole per completare un tour degli scavi di Pompei?

Un tour completo degli scavi di Pompei dura in genere circa 2-3 ore, a seconda dell'andatura e su quanto ti soffermi durante il percorso. Se decidi di prenotare una gita di un giorno, è necessario considerare che l'intera giornata (7-12 ore) dovrebbe essere dedicata alla visita di Pompei, degli scavi archeologici ed eventualmente di un'altra attrazione, come il Vesuvio o Ercolano, per poi viaggiare nuovamente fino al punto di partenza.

Se ho tempo ulteriore a disposizione, quali sono gli altri siti che posso visitare nei pressi di Pompei?

Puoi esplorare Ercolano e il Vesuvio oppure selezionare un biglietto combinato, ad esempio i biglietti per Museo archeologico nazionale di Napoli + Pompei o quelli per Pompei + Ercolano. Se viaggi da Napoli o Sorrento, ti consigliamo un tour di un giorno come il "Tour guidato di Pompei da Sorrento con visita opzionale del Vesuvio" oppure "Tour guidato di Pompei da Napoli con visita opzionale di Ercolano o del Vesuvio".

Gli scavi archeologici di Pompei sono accessibili alle persone con disabilità?

Sì. Sono stati realizzati diversi percorsi per facilitare gli spostamenti a piedi. I visitatori diversamente abili possono accedere agli scavi di Pompei passando per l'ingresso di Piazza Anfiteatro.

Altre letture

Pompeii tickets

Storia

Visitors exploring Pompeii ruins with a tour guide, Naples, Italy.

Informazioni

Couple holding a map in their hand, figuring out navigation

Pianifica la tua visita

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio.