Le migliori cose da fare a Naples

Un tour in giornata da Napoli a Pompei è uno dei modi più semplici e gratificanti per esplorare il sito archeologico più famoso d'Italia. Grazie all'ingresso Salta la Fila, ai trasferimenti continui e alle guide professionali, entrerai direttamente nelle strade preservate del 79 d.C..

Informazioni generali

  • Distanza da Napoli: 27 km
  • Tempo di viaggio: ~30 minuti a tratta in autobus/treno con aria condizionata
  • Durata della visita in loco: 2-4 ore
  • Il costo è di circa 1,5 milioni di euro: €25-€150 a seconda delle inclusioni (solo ingresso vs. tour guidati + combo)
  • La migliore stagione: Da aprile a giugno e da settembre a ottobre il tempo è piacevole.
  • Punto d'incontro/di consegna: Napoli centro (es. Piazza Garibaldi, hotel del centro)
  • Quali sono le attrazioni principali? Foro di Pompei, Villa dei Misteri, Anfiteatro, case affrescate, terme
  • Quali sono le fermate comprese nell'itinerario? Ercolano, Vesuvio, Amalfi, Positano, Sorrento, Ravello
  • Tour correlati: Biglietti e tour a Pompei

Cosa aspettarsi da un tour in giornata da Napoli a Pompei

Guests on a coach transfer during Bovilla Lake and Gamti Mountain hiking tour.
Temple of Giove ruins in Pompeii with Mount Vesuvius in the background.
Ancient frescoes depicting figures in the Villa of the Mysteries, Pompeii.
Visitors hiking up the rocky path of Mount Vesuvius under a clear blue sky.
Glasses of limoncello with fresh lemon slices and mint leaves.
Couple smiling and pointing out the window on a bus tour.
1/6

Partenza veloce da Napoli

Inizia la giornata nel centro di Napoli (Piazza Garibaldi o hotel del centro). Sali a bordo di un comodo pullman o treno con aria condizionata per un viaggio di 30 minuti senza interruzioni.

Arrivare a Pompei

Salta le lunghe code ed entra direttamente con la tua guida o il tuo biglietto. La tua visita inizia dal Foro, con il Vesuvio che si staglia drammaticamente sullo sfondo.

Esplorare le rovine

Passeggia per le strade acciottolate, ammira gli affreschi della Villa dei Misteri ed entra nell'anfiteatro dove un tempo combattevano i gladiatori. I tour guidati aggiungono storie di addetti ai lavori, mentre le visite indipendenti ti permettono di stabilire il tuo ritmo.

Andare oltre Pompei

Scegli di aggiungere una salita sul Vesuvio per ammirare il cratere, oppure esplora le case e i mosaici di Ercolano che si sono conservati in modo eccezionale. Alcuni tour si estendono anche a Positano o alla Costiera Amalfitana.

Sapori e pause locali

Le opzioni per il pranzo vanno dalle trattorie tradizionali vicino a Pompei ai pasti preorganizzati in tour selezionati. Molti includono degustazioni di limoncello o tempo libero nelle città vicine.

Facile ritorno a Napoli

Concludete la giornata e rilassatevi durante il trasferimento di ritorno. Tornerai a Napoli in tempo per la cena, con 2.000 anni di storia ancora in mente.

Cose da sapere prima di prenotare un tour da Napoli a Pompei

  • Distanza e tempo di percorrenza: Pompei si trova a soli 30-40 minuti da Napoli in treno o in pullman, il che la rende una delle gite di un giorno più facili e gratificanti della Campania.
  • Punti di partenza: La maggior parte dei tour di $99 parte dal centro di Napoli o dalle stazioni ferroviarie; alcuni includono il prelievo dall'hotel per una maggiore comodità. I biglietti indipendenti richiedono che tu raggiunga autonomamente gli ingressi di Porta Marina o Piazza Anfiteatro.
  • Durata del viaggio: Prevede 4-5 ore per i tour dedicati solo a Pompei. Aggiungendo Ercolano o il Vesuvio la giornata si allunga di 6-8 ore. Le estensioni complete della Costiera Amalfitana durano 8-10 ore.
  • Trasferimenti: A seconda della variante, viaggerai in pullman con aria condizionata, minivan privato, treno ad alta velocità o con la linea locale della Circumvesuviana.
  • Cosa è incluso: La maggior parte dei tour guidati di un giorno comprende i trasferimenti di andata e ritorno e l'ingresso Salta la Fila a Pompei, mentre alcuni aggiungono un tour di 2 ore con una guida locale/archeologo. A seconda della variante, potrai ottenere anche l'ingresso a Ercolano o al Vesuvio, un pranzo o delle degustazioni. I biglietti indipendenti possono essere aggiornati con audioguide o guide cartacee.
  • Esplorare Pompei: L'accesso Standard a Pompei include un Biglietto Express con ingresso Salta la Fila alla città archeologica principale. Puoi scegliere di partecipare a un tour guidato per ottenere una visione approfondita dei punti chiave, oppure scegliere il biglietto Pompei Plus (un'opzione a sé stante) per un accesso esteso alle ville suburbane collegate dalla navetta Pompei Artebus.
  • Dimensione del gruppo: I tour in piccolo gruppo hanno un limite massimo di 18 ospiti per un'interazione più stretta; le opzioni private (massimo 8 persone) offrono un'esperienza completamente personalizzata. I gruppi più grandi bilanciano costi e struttura.
  • Opzioni opzionali: Oltre a Pompei, le gite di un giorno possono includere Ercolano (più piccola ma meglio conservata), un'escursione sul Vesuvio fino al bordo del cratere o le soste in Costiera Amalfitana a Sorrento, Positano e Ravello.
  • Pasti: Gli itinerari più lunghi spesso includono un pranzo campano di 3 portate, mentre altri prevedono del tempo libero per esplorare le trattorie vicino alle rovine (dove le opzioni di ristorazione sono limitate).
  • Quando prenotare: Prenota con 2-4 settimane di anticipo in alta stagione (aprile-ottobre), poiché Pompei impone un tetto massimo di visitatori giornalieri e i biglietti possono esaurirsi rapidamente.
Perché Pompei è meglio come tour in giornata

Pompei è a soli 30 minuti da Napoli, ma i treni, le code e i limiti dei biglietti aggiungono stress. Un'escursione giornaliera pianificata comprende trasferimenti, ingressi e una guida esperta, in modo da vedere di più e preoccuparsi di meno.

I tuoi biglietti e tour da Napoli a Pompei spiegati

Tipo di bigliettoDurataInclusioniAccesso a PompeiTrasferimenti inclusi/tipoDimensione del gruppoSono disponibili upgrade?

Pompei con trasferimenti

~4-5 ore

Biglietti del treno da Napoli, ingresso a Pompei, audioguida

Ingresso Express

Treno andata e ritorno

Flessibile

Nessuno

Pompei + Vesuvio

~8 ore

Ingresso Salta la Fila e tour guidato di Pompei, ingresso al Vesuvio

Ingresso Express

Allenatore con aria condizionata

18-24

Pranzo, guida archeologa

Pompei + Vesuvio + Ercolano

~9 ore

Ingresso a tutti e 3 i siti, audioguida e mappa per Pompei

Ingresso Express

Allenatore con aria condizionata

18-24

Nessuno

Pompei + Ercolano

~8 ore

Ingresso a Pompei & Ercolano, audioguida

Ingresso Express

Pullman/minivan con aria condizionata

18-24

Pranzo, guida archeologa

Pompei + Costiera Amalfitana

~10-11 ore

Ingresso a Pompei, audioguida, soste fotografiche ad Amalfi

Ingresso Express

Pullman/minivan con aria condizionata

18-24

Pranzo, visita di Positano/Ravello

Biglietto d'ingresso a Pompei (indipendente)

Flessibile

Ingresso Salta la Fila a Pompei, accesso esteso opzionale alle ville suburbane

Ingresso Express o Plus

Non incluso

Flessibile

Pompei Plus, audioguida digitale, audioguida fisica, guida cartacea

Posti limitati, grande richiesta: Prenota in anticipo

Pompei ora cattura i visitatori giornalieri. I biglietti e i tour si esauriscono spesso con settimane di anticipo. Prenota in anticipo per assicurarti il tuo posto ed evitare il rischio di arrivare senza disponibilità.

Punti salienti di Pompei

Pompeii Forum ruins with ancient columns and archway under a clear blue sky.

Il Forum

Inizia la tua visita dalla piazza centrale di Pompei, cuore pulsante dell'antica vita civile. Circondato da templi di Giove e Apollo e da basiliche colonnate, il Foro un tempo ospitava quotidianamente mercanti, sacerdoti e cittadini. Non perderti i resti di statue e l'imponente altare che ricordano la vivace vita pubblica della città. Trascorri 10-15 minuti qui per orientarti prima di dirigerti verso le ville e le strade vicine. Le visite mattutine sono l'ideale per sconfiggere il caldo e la folla

Entrance vestibule of the House of Menander in Pompeii, featuring ancient frescoes and architecture.
Tour group with guide at Pompeii amphitheatre, Italy.
Temple of Apollo ruins with statue and columns in Pompeii, Italy.
Fresco in the Villa of the Mysteries, Pompeii, depicting ancient Roman rituals.

Esplora di più lungo il percorso

Ruins of the College of the Augustales with frescoes and columns in Herculaneum, Italy.

Ercolano

Più piccola ma meglio conservata di Pompei, con affreschi intatti e strutture in legno.

Le attrazioni che vedrai: Casa di Nettuno e Anfitrite, Sacello degli Augustali, bagni termali
Tempo richiesto: 1-2 ore
Incluso in alcuni tour in giornata: Tour guidato di Pompei ed Ercolano con trasferimenti

Prenota i biglietti e i tour di Ercolano
Aerial view of Mount Vesuvius crater near Naples, Italy.

Il Vesuvio

Sali sul cratere del vulcano che ha seppellito Pompei e goditi una vista mozzafiato.

Le attrazioni incluse nell'itinerario: Orlo del cratere, pendii vulcanici, punti di osservazione
Tempo necessario: 2-3 ore
Incluso in alcuni tour in giornata: Tour guidato di Pompei e del Vesuvio con trasferimenti

Prenota i biglietti e i tour del Vesuvio
Coastal road on Amalfi Coast with bus and cars heading to Positano, Italy.

Costiera Amalfitana / Sorrento

Estensioni panoramiche opzionali per guidare lungo la costa e visitare città incantevoli.

Le attrazioni che vedrai: Positano, Ravello, Sorrento centro, vista sulla scogliera
Tempo richiesto: Da mezza giornata a 2-3 ore a seconda della fermata
Incluso nei tour estesi: Tour in giornata a Pompei e Amalfi

I migliori modi per raggiungere Pompei da Napoli

Ideale per: Viaggi veloci e convenienti
Durata: Ogni 45-60 minuti
Stazione più vicina: Stazione Pompei Scavi-Villa dei Misteri
Frequenza: Ogni 30 minuti
Orari: 6 am - 10/11 pm
Costo: 3,60 € a tratta

  • Treno della Circumvesuviana: Frequenti ed economici da Napoli Centrale a Pompei Scavi-Villa dei Misteri. Aspettati folla e posti a sedere limitati durante le ore di punta.
  • Campania Express: A misura di turista, con aria condizionata, meno fermate e servizio diretto. Funziona solo poche volte al giorno e costa di più, ma offre maggiore comfort.
Altri modi per raggiungere Pompei

Ideale per: Viaggi economici
Durata: 40-50 minuti
Frequenza: 6 volte al giorno
Orari: 4:45 am - 3:20 pm
Costo: €3 - €11 a tratta

  • Diversi servizi di autobus, tra cui FlixBus, SITA Bus, e Regionale, partono da varie stazioni di Napoli, come il Terminal dell'Aeroporto di Napoli Capodichino o Piazza Giuseppe Garibaldi, direttamente per Pompei.
  • I biglietti vanno da €3 a €11, il che rende questa opzione molto conveniente per chi ha un budget limitato.

Ideale per: Viaggi flessibili e confortevoli
Durata: Ogni 30-40 minuti
Costo: Circa 5-7€ per il parcheggio, più il carburante

  • Prendi l'autostrada A3 da Napoli in direzione Salerno, poi esci a Pompei Ovest. È consigliabile utilizzare il GPS **** o un'applicazione cartografica, poiché navigare a Napoli può essere difficile a causa delle strade a senso unico e del traffico intenso. 
  • Anche se i costi del carburante variano, aspettati di pagare circa €5-7 per il parcheggio presso il sito di Pompei.
Visitors on a guided tour in Pompeii, exploring ancient ruins with a guide.

Come funziona:
I tour guidati da Napoli di solito includono trasferimenti con aria condizionata di andata e ritorno per Pompei, il Vesuvio e anche Ercolano, risparmiandoti la fatica di trovare molteplici collegamenti in treno e taxi.

I motivi per scegliere questa esperienza
Se dovessi viaggiare in modo indipendente, dovresti prima prendere il treno Circumvesuviana da Napoli a Ercolano, tornare alla stazione, poi un altro treno per Pompei e infine organizzare un taxi o una navetta (circa 25-40€ a tratta) per il Vesuvio. Si tratta di tre tratte di trasporto diverse, diversi biglietti e molta attesa.

Con un tour guidato tutto questo è semplificato: un veicolo, un autista, una guida. Verrai prelevato direttamente dal tuo hotel o da un punto centrale, visiterai tutti i siti principali senza soluzione di continuità e imparerai la storia di ciò che stai vedendo lungo il percorso. È il modo più efficiente in termini di tempo e senza stress per esplorare la regione vesuviana in un solo giorno.

Come si svolge la tua giornata da Napoli a Pompei

House of the Faun courtyard with bronze statue, Pompeii ruins.

Tour standard solo per Pompei in giornata

Mattina: Parti da Napoli in pullman con aria condizionata, minivan o treno locale - circa 40 minuti di viaggio. Con l'ingresso Salta la Fila, entra direttamente nelle rovine.

Mezzogiorno: Esplora punti salienti come la Casa del Fauno, il Tempio di Apollo e i famosi gessi. Alcuni tour includono il pranzo in una trattoria nelle vicinanze, utile perché le opzioni di ristorazione all'interno sono limitate.

Pomeriggio: Rientro a Napoli nel tardo pomeriggio.

Visitors exploring the summit of Mount Vesuvius, Italy.

L'esperienza di Fuller Pompei

Mattina: Parti presto da Napoli. Prima tappa - Vesuvio. Fai un'escursione fino al bordo del cratere per godere di un'ampia vista sulla Baia di Napoli e dare un'occhiata alle sue fumarole attive.

Mezzogiorno: Continua a visitare Ercolano, il sito gemello più piccolo ma meglio conservato, con travi in legno, mosaici e affreschi intatti.

Pomeriggio: Ricaricati con un pranzo tradizionale italiano (se incluso), poi visita il sito Pompei, esplorando il Foro, le ville, le terme e i calchi che immortalano gli ultimi momenti del 79 d.C..

Sera: Rientro a Napoli in prima serata.

📝 Nota: nei tour combo con due siti (Pompei + Ercolano o Pompei + Vesuvio), esplorerai prima Pompei e poi ti sposterai nel secondo sito.

Young girl admiring Amalfi Coast view with colorful cliffside buildings.

Pompei + esperienza costiera

Mattina: Parti da Napoli e goditi un viaggio panoramico lungo la Penisola Sorrentina. Fermati al punto panoramico di Agerola per ammirare la costa.

Mezzogiorno: Prosegui per Amalfi o Positano. Trascorri il tempo libero esplorando le piazze delle cattedrali, curiosando nelle boutique o sorseggiando limoncello sul lungomare.

Pomeriggio: Pausa pranzo (se selezionata), quindi dirigiti a Pompei. Con l'ingresso Salta la Fila, partecipa a un tour guidato di 2 ore del Foro, delle terme, delle ville e degli inquietanti calchi in gesso.

Sera: Parti da Pompei intorno alle 16:45 e torna a Napoli in prima serata.

Consigli utili per la tua visita

  • Inizia presto: Pompei è grande e per lo più all'aperto. Il sole e il calore possono diventare intensi a mezzogiorno. Arrivare in anticipo permette di evitare la folla e di avere una migliore illuminazione per le foto. Inoltre, i treni e i trasferimenti sono più frequenti al mattino.
  • Le migliori stagioni: ** La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) **offrono temperature miti (15-25°C / 59-77°F) e meno folla. I mesi estivi (giugno-agosto) sono caldi, con un'ombra limitata e un flusso di visitatori più intenso.
  • Consigli per il trasferimento: Da Napoli, il treno locale della Circumvesuviana è il modo abituale per raggiungere Pompei. È economico e ti lascia vicino all'ingresso principale.
  • Periodo migliore per visitarla: La primavera (aprile-giugno) e l'autunno (settembre-ottobre) offrono un clima mite; le estati sono calde e con poca ombra. Arriva presto (dalle 9 alle 11) o nel tardo pomeriggio (dopo le 15) per evitare il caldo e la folla.
  • Elementi essenziali da mettere in valigia: Cappello, crema solare, bottiglia d'acqua ricaricabile e scarpe robuste per le strade sconnesse di basalto.
  • Esplora Pompei: Se viaggi da solo, prendi una mappa e pianifica il tuo percorso. Pompei è enorme, quindi dai priorità ai luoghi imperdibili come il Foro, il Lupanare e la Villa dei Misteri.
  • Estendi con cura: Aggiungendo il Vesuvio, Ercolano o la Costiera Amalfitana, la giornata si trasforma in una giornata intera (8-10 ore). Considera anche i pasti: i tour con pranzo incluso ti risparmiano di dover scarpinare vicino alle rovine.
  • Rispetta il sito: Più che di rovine, si tratta di una città congelata nella tragedia. Soffermati sui calchi nel Giardino dei Fuggitivi per vedere la prospettiva.

Pianifica la tua visita a Pompei

Domande frequenti su Viaggio in giornata da Napoli a Pompei

Quanto dista Pompei da Napoli?

Pompei dista circa 25 km da Napoli e può essere raggiunta facilmente in auto, autobus o treno. Un tour guidato assicura trasferimenti senza problemi e fa risparmiare tempo nella navigazione delle opzioni di trasporto.

Qual è il modo migliore per andare da Napoli a Pompei: treno, autobus o tour?

Il treno della Circumvesuviana è diretto e conveniente e impiega circa 35 minuti. Tuttavia, la prenotazione di un tour guidato semplifica la tua visita: avrai trasferimenti di andata e ritorno, ingresso Salta la Fila e una guida professionista, così potrai concentrarti sull'esplorazione di Pompei piuttosto che sulla logistica.

Qual è la differenza tra visitare Pompei ed Ercolano?

Pompei è più grande e mostra una visione più ampia della vita della città romana, con strade, ville e calchi in gesso. Ercolano è più piccola ma meglio conservata, con affreschi vivaci e strutture in legno intatte. Inoltre, tende ad essere meno affollata, offrendo un'esperienza più intima.

Posso visitare Pompei ed Ercolano in un giorno?

Assolutamente sì! Molti tour coprono entrambi i siti in un solo giorno, includendo il trasferimento e le guide professionali. Un programma guidato ti assicura di non perdere i punti salienti e di gestire il tempo in modo efficiente.

Combinare la mia visita a Pompei con altre attrazioni vicine sarebbe troppo faticoso?

Visitare Pompei insieme a Ercolano o al Vesuvio è fattibile ma richiede una lunga giornata. I tour guidati aiutano a scandire il ritmo dell'esperienza, prevedono pause e includono i trasferimenti, in modo che tu possa goderti di più senza lo stress della navigazione.

I tour guidati valgono un costo aggiuntivo?

I tour guidati permettono di risparmiare tempo con l'accesso alla Salta la Fila, forniscono commenti di esperti e prevengono la confusione sui trasporti o sui biglietti. Inoltre, otterrai informazioni privilegiate e un itinerario strutturato per massimizzare la tua visita.

A Pompei sono disponibili opzioni per il cibo o devo portare degli snack?

Le opzioni di ristorazione all'interno del parco archeologico sono limitate. Si consiglia di portare con sé acqua e snack leggeri, oppure di consumare un pasto nei ristoranti vicini prima o dopo il tour.

Com'è il tempo a Pompei e come devo prepararmi?

Pompei può essere calda in estate (30°C o più) e mite in primavera e autunno (15-25°C/59-77°F). Preparati indossando abiti comodi, scarpe robuste e portando con te protezione solare e acqua. La primavera e l'autunno sono ideali per avere un clima piacevole e meno folla.

Cosa devo portare con me durante un tour in giornata?

Gli elementi essenziali sono scarpe da trekking robuste, un cappello, crema solare e una bottiglia d'acqua ricaricabile. È utile anche una borsa leggera per gli oggetti personali.

Posso portare bambini nella gita di un giorno da Napoli a Pompei?

Assolutamente sì! I Bambini apprezzeranno punti salienti come l'anfiteatro, i calchi in gesso e le ville affrescate. Il tour prevede molte camminate, quindi pianifica delle pause e porta con te dell'acqua; è più adatto ai bambini dai 6 anni in su.

Posso personalizzare il mio itinerario per la gita di un giorno da Napoli a Pompei?

Sì, le opzioni possono includere la visita di Ercolano, del Vesuvio o di città costiere come Sorrento e Amalfi. Alcuni tour includono anche il pranzo per una maggiore comodità.

Pompei è accessibile alle sedie a rotelle o è adatta alle persone con mobilità limitata?

Esistono percorsi accessibili, tra cui l'ingresso da Piazza Anfiteatro. Tieni presente che in alcune aree ci sono terreni sconnessi e gradini, quindi alcuni tratti potrebbero essere impegnativi.

Con quanto anticipo devo prenotare il tour in giornata da Napoli a Pompei?

Durante l'alta stagione (da aprile a ottobre), si consiglia la prenotazione con 2-3 settimane di anticipo per assicurarsi il tour preferito, gli slot per i biglietti e la disponibilità della guida.