Oplontis, un antico sito romano vicino a Pompei, era un lussuoso rifugio sul mare sepolto dall'eruzione di Mount Vesuvius nel 79 d.C.. Conosciuta soprattutto per la Villa A, che si ritiene sia appartenuta alla moglie dell'imperatore Nerone, Poppea, il sito mostra affreschi mozzafiato, un'architettura grandiosa e testimonianze dell'opulenta vita romana. A differenza di Pompeii, che era una città vivace, Oplontis era più che altro una fuga d'élite, che offriva uno sguardo allo stile di vita sfarzoso dell'aristocrazia romana.